Quanto è grande il problema dello spreco alimentare?
Lo spreco alimentare è un enorme problema globale, con implicazioni sia per l’ambiente che per i livelli di povertà. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura stima che ogni anno nel mondo vengano sprecate circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, mentre WRAP riferisce che nel solo Regno Unito le famiglie gettano 6,5 milioni di tonnellate di cibo e bevande ogni anno, di cui 4,5 milioni di tonnellate sono perfettamente commestibili.
Il deperimento del cibo contribuisce enormemente al cambiamento climatico, con un maggior numero di emissioni di gas serra a livello globale rispetto a tutti i voli commerciali che effettuiamo ogni anno. Questo perché quando sprechiamo cibo, sprechiamo anche le preziose risorse che sono state impiegate per la loro produzione. E mentre nel Regno Unito gli sprechi alimentari totali sono in costante calo anno dopo anno, è chiaro che è necessario fare molto di più per affrontare il problema.
Come possiamo evitare gli sprechi alimentari in casa?
Per quanto le statistiche su carta non siano incoraggianti, la buona notizia è che abbiamo tutti il potere di fare la differenza nel quadro generale, e tutto inizia da casa. Ecco alcuni semplici modi per ridurre il cibo che finisce nella pattumiera e risparmiare molto.
Pianifica la spesa
Anche se la grande spesa settimanale sembra un modo efficiente in termini di tempo per avere sempre le scorte, acquistare meno e più spesso ti aiuterà a ridurre ciò che finisci per buttare via, specialmente quando si tratta di articoli deperibili. Fai il punto di ciò che hai già a casa prima di fare la spesa per evitare di comprare doppioni, scrivi un elenco di ciò che ti serve e cerca di attenerti ad esso. È facile essere tentati da queste offerte “compra uno e prendi due”, ma è una falsa economia, a meno che tu non sappia che li userai. Ed evita di fare acquisti quando hai fame! Gli psicologi hanno scoperto che è più probabile che tu acquisti per impulso quando sei a stomaco vuoto. Pianificare lo shopping in questo modo ti aiuterà anche a risparmiare.
Mangiare in tutte le forme e dimensioni
Per colpa del nostro desiderio di frutta e verdura dall’aspetto gradevole, milioni di tonnellate di prodotti cosiddetti “brutti”, di dimensioni sbagliate o irregolari che sono ancora perfettamente commestibili non arrivano mai in negozio, perché gettati via dai coltivatori o scartati dai rivenditori di generi alimentari.
Fortunatamente, la mentalità sta cambiando e negli ultimi anni i rivenditori hanno riconosciuto il problema. Molti dei principali supermercati ora incoraggiano i clienti a fare acquisti nella corsia “vegetali brutti” e ci sono aziende che vendono ceste di frutta e verdura e che costruiscono il loro marchio sul fatto che includono i prodotti che altrimenti sarebbero stati scartati nella consegna. Usa il tuo potere da consumatore e spendi il tuo denaro in prodotti che potrebbero non vincere alcun concorso di bellezza, ma che saranno comunque buoni.
Pianifica i tuoi pasti
Uno dei modi più efficaci per ridurre la quantità di cibo da smaltire è pianificare i pasti in anticipo. Pensa a cosa mangi ogni giorno, a cosa devi comprare e a come puoi usare gli ingredienti freschi avanzati prima che vadano a male. Preparare un'abbondante zuppa fatta in casa è un ottimo modo per usare la verdura e puoi modificare la ricetta in base a ciò che hai. E se ti avanzano delle zucchine dalla preparazione di una zuppa, c'è sempre un modo divertente per utilizzare questi avanzi che altrimenti potrebbero rimanere sul fondo del frigorifero
Cottura in serie e congelamento
Raddoppiare le quantità di una ricetta e cuocere più porzioni da conservare in congelatore non solo ti farà risparmiare tempo e fatica (sempre un vantaggio avere un pasto veloce infrasettimanale pronto da riscaldare alla fine di una lunga giornata), ma significa che hai meno probabilità di sprecare gli ingredienti avanzati, come i sacchetti di insalata o verdure fresche usati a metà. Questo Mirepoix è fantastico per il frigo e funge da base ideale per zuppe e stufati quando hai poco tempo a disposizione.
Quando cucini le porzioni da conservare nel congelatore, assicurati sempre che gli alimenti siano accuratamente raffreddati prima di essere congelati, avvolti o insacchettati in modo sicuro, o collocati in un contenitore sigillato.
Conservazione corretta degli alimenti
Un modo semplice per ridurre i rifiuti del cibo a casa è controllare che i prodotti siano conservati correttamente e che non scadano prematuramente.
Per gli alimenti con la data di scadenza indicata sull’etichetta, ricordarsi che la data sarà precisa solo se si conservano gli alimenti secondo le istruzioni riportate sull’etichetta, sia in un luogo fresco e asciutto che in frigorifero.
I cibi freschi come patate, cipolle e pomodori devono essere tenuti a temperatura ambiente invece che in frigorifero. Invece bisogna fare attenzione a cosa si trova accanto alle banane nella ciotola della frutta. Le banane emettono gas di etilene durante la maturazione, che provoca la maturazione più rapida di altri frutti e verdure. Questo può essere utile se hai un avocado non maturo di cui vuoi accelerare la maturazione.
Composting
Research shows that almost half of the food thrown away by the average household could have been composted. Composting food waste turns it into nutrient rich food for your garden which will improve the soil’s condition and structure and give your plants and flowers a real boost. Veg peelings, fruit peel, strawberry tops and even coffee grounds and egg shells can all go into a compost bin. Then all you need to do is close the lid and wait for nature do its thing.
Check use-by dates
Confusion over the difference between best before and use by dates means a lot of food that could still be eaten gets thrown away. So do you know your ‘best before’ from your ‘use by’?
Essentially the use by date is the one that you need to pay attention to. Usually found on products with a limited shelf life such as meat and dairy products or salad items, the use by date tells you the date after which it’s no longer safe to consume the item. You can extend the life of an item past this date by freezing it (if it can be frozen), as long as you freeze it before the use by date. And a top shopping tip for you; supermarkets tend to put things with longer use by dates at the back of the shelves, so if you’re not planning on consuming a product immediately, have a rummage and check the dates to be sure you can use the item before it expires.
Best before dates mean just that-an item will taste, look and smell its best if consumed before that date. Usually used on tinned, dried and frozen foods, best before dates are purely about quality and have nothing to do with food safety. Often an item will taste just as good after this date, so as long as it looks and smells okay, it should be fine to eat.
Apps that can help with food waste
Using food waste apps are a really easy way that we can all help tackle the issue of food waste with minimum effort, but maximum reward. Just download one of these to help rescue perfectly good food from nearby eateries that’d otherwise be heading to landfill, and as a bonus, get it at a fraction of the price-or even for free. Helping local businesses reduce food waste, saving the environment and getting a cheap meal? It’s win-win all round.
Too Good to Go
Every day food businesses throw away tonnes of fresh food that hasn’t sold in time. Too Good to Go is a genius UK-wide app that enables you to buy and collect a ‘mystery bag’ of quality food from local cafes, restaurants, hotels, shops and supermarkets at knock down prices.
Olio
A brilliant community food sharing app where people and businesses can pass on food for free that would otherwise be thrown away-from spare home grown vegetables and groceries from your fridge to bread from the local bakery. Using Olio you can browse local listings and request something you fancy, as well as list items you want to share.
Karma
Calling itself a food rescue app, Karmaconnects surplus food from retailers and sells it on to consumers at a discounted rate. It’s super easy to use, just browse by location and see what’s on the menu, from pizzas to pastries, stir fries to rye loaves.
Leftover recipe ideas
Don’t let those odds and ends in your fridge go to waste. Here are a selection of recipes to inspire you to give your leftovers a second chance
Chicken and wild mushroom pie
Turn leftover veg into a whole new meal with this warming winter favourite, or adapt the recipe to use up leftover roast chicken. Sure to go down well with the whole family, anything they don’t eat can be frozen for another day.
A great recipe to use up leftover sweet potatoes , this bright and flavoursome soup is quick and easy to whizz up in your blender attachment, and you can always add in other veg you need to use up. A good one to batch cook and portion up for the freezer.
There always seems to be a glut of pumpkins leftover during the Autumn Halloween festivities. A savoury cheesecake might not always spring to mind but it’s deliciously creamy made using a stand mixer.
Made up of just three ingredients, this classic French mixed vegetable base is the building block of so many flavour-filled soups, sauces and stews. Simply dice up your leftover veg using your Chef kitchen machine and pop a stash in your freezer.
Browse our huge range of recipes to reduce your food waste today
There are so many ways you can turn yesterday’s leftovers into delicious new meals, from stir fries and pasta sauces to salads and lunchbox treats. Find hundreds of inspiring recipes which can create with your Kenwood products here.